Onoranze funebri roma
Tel: 0683654478Onoranze Funebri Roma ⭐ Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi.
Onoranze Funebri Roma
Scegliere delle ditte di Onoranze Funebri Roma che siano valide e professionali parte dalle necessità che avete per il funerale che si desidera.
Le Onoranze Funebri Roma sono sempre aggiornate sulle reali condizioni che ci sono nei cimiteri e in contatto perenne con gli uffici che si occupano della gestione dei permessi per il trasporto dei defunti oppure per quanto riguarda gli aggiornamenti delle normative in vigore.
Infatti proprio grazie a questo continuo rimanere aggiornati che si è in grado di poter sostenere interamente i propri clienti che non sono in grado di sapere quali sono i passaggi da rispettare. Alla fine però è normale che ci siano delle diffidenze. Richiedere un preventivo oppure parlare e avere dei buoni consigli su quali sono le soluzioni proposte, sia per i funerali che per problemi cimiteriali, consente di chiarire dei dubbi che si hanno.
I servizi che si effettuano per organizzare un funerale sono molti, alcuni dei quali sono assolutamente indispensabili, come il trasporto per i defunti che viene preceduto da permessi per la circolazione dei veicoli su strada. In un momento così particolare, con il problema di affrontare il lutto, diventa poi necessario pensare perfino a quali sono i fiori da avere oppure l’arte funebre che si sceglie per la tomba.
Dunque affidatevi a dei professionisti in grado di fare una consulenza diretta e darvi dei buoni consigli che sono sempre da accettare. La spesa che si affronta si può decidere in base ai servizi che si vogliono e agli acquisti che riguardano la bara, gli addobbi floreali, l’arte funebre di vario genere e non solo.
Inoltre ci sono dei pacchetti per funerali che sono già con servizi all inclusive che possono essere adatti al vostro budget oppure per quel che vi è più utile.
Roma e organizzazione del funerale, da dove iniziamo?
Organizzare un funerale vuol dire impegnarsi con un’agenzia funebre che almeno vada a compilare tutti i passaggi che sono utili per avere il trasporto della salma oltre che per quanto riguarda le destinazioni da raggiungere. Non neghiamo che essa è una esperienza difficile perché si deve prima affrontare il lutto del proprio caro estinto, per capire come poterlo onorare nel suo ultimo viaggio.
Roma è una città che sta avendo diversi problemi con i funerali o meglio con l’inumazione dei defunti a causa di un problema di spazi ridotti che ci sono all’interno dei cimiteri attualmente disponibili. Avendo al proprio fianco delle Onoranze Funebri Roma che conoscono l’andamento e gli aggiornamenti che ci sono per quanto riguarda proprio la gestione dei cimiteri, si ha la possibilità di non avere delle preoccupazioni di vario genere.
Iniziamo con l’occuparci proprio della richiesta di un posto al cimitero, come mai iniziare da questo? Perché chiarita la destinazione finale del defunto potrete poi fare la scelta migliore per voi.
Acquistando una concessione al Comune vi è stato detto che non ci sono dei posti di inumazione, cioè di sepoltura nel terreno. Essi sono posti “ambiti” perché la concessione costa poco e quindi gli utenti hanno il tempo, nel futuro di potersi occupare poi di un eventuale acquisto di un loculo, ma nell’immediato essi consentono comunque di avere una sepoltura dignitosa.
Vi viene proposto un loculo, che sono costosi perché le concessioni sono lunghe, ma in generale sono luoghi che hanno sempre dei prezzi alti perché hanno bisogno di una manutenzione continuativa e che metta al sicura la struttura.
Parando molto la concessione del loculo, dovreste iniziare a pensare ad un funerale che sia meno costoso oppure dove dovete unire le spese di tumulazione. La lapide da acquistare deve essere di una materiale che sia difficile da rompere o scalfire. Avendo quindi un chiarimento sulla destinazione finale del defunto potete già strutturare diversamente il funerale.
Nonostante non abbiate dei problemi economici, nel senso che potete fare un acquisto di qualsiasi cosa vogliate, ciò non vuol dire che si ha la possibilità di avere dei posti al cimitero che non ci sono oppure che vi vengono imposti. Solo con dei chiarimenti dall’inizio dell’organizzazione, si ha la certezza di non avere poi dei problemi avvenire.
Se non ci sono dei posti di concessione cimiteriali, cosa faccio?
Le Onoranze Funebri Roma hanno trovato delle buone soluzioni anche per coloro che non hanno la possibilità di avere dei posti nei cimiteri proprio a causa di una carenza delle disponibilità.
Se al momento non vi vengono dati dei posti nonostante abbiate cercato di comprare una concessione cimiteriale, si hanno 3 possibilità:
- Trasferire il defunto in un cimitero vicino
- Stoccarlo in depositi messi a disposizione dal Comune nei cimiteri
- Cremazione
La prima voce in elenco è quella che rimane una delle più costose, nel senso che si deve spendere del denaro per ricoprire una tratta di strada più lunga rispetto a quella che comprende il cimitero che aveva scelto e che di certo è molto più vicino a voi e alle vostre case.
Ci sono dei metodi di risparmio come la scelta del trasporto con il furgoncino che consente di avere a che fare con una sicurezza per la bara, ma di ricoprire una maggiore tratta senza problemi. Ovviamente, a livello di estetica, il furgone è molto più essenziale, ma utilissimo allo scopo.
Le Onoranze Funebri Roma possono poi seguire le pratiche per quanto riguarda il trasferimento del defunto nel cimitero che si è scelto o che è stato il primo a dare una disponibilità per i luoghi cimiteriali. Infatti, prima di organizzare un trasferimento è comunque necessario che si svolgano le procedure che riguardano poi la concessione e la loro disponibilità.
Tale soluzione è studiata per coloro che hanno intenzione di procurare una tomba al proprio defunto, ma non definitiva, nel senso che appena si libera il posto direttamente nel cimitero che vi interessava, possiate poi fare una inumazione o estumulazione straordinaria. Le procedure possono essere eseguite senza problemi, ma è necessario che ci siano delle Onoranze Funebri Roma che se ne possano occupare perché si devono rispettare tutti i passaggi legali e i trasporti a norma di legge come richiesti per la sicurezza su strada.
Dovete prestare attenzione alle spese perché, torniamo a dirlo, questo tipo di trasferimento, è molto più costosa.
I nostri servizi
- Addobbi Floreali Roma
- Addobbi Funerari Roma
- Affido Ceneri Roma
- Affissione Avvisi Di Lutto Roma
- Agenzia Funebre Roma
- Allestimento Camera Ardente Roma
- Allestimento Camere Ardenti Roma
- Casse Da Morto Roma
- Casse Da Morto Abete Roma
- Casse Da Morto Frassino Roma
- Casse Da Morto Larice Roma
- Casse Da Morto Mogano Roma
- Casse Da Morto Noce Roma
- Casse Da Morto Rovere Roma
- Concessione Loculi Roma
- Corone Roma
- Costo Cremazione Roma
- Costo Funerale Roma
- Costo Funerale Con Cremazione Roma
- Costo Funerale Cremazione Roma
- Costo Funerale Economico Roma
- Costo Funerale Inumazione Roma
- Costo Funerale Tumulazione Roma
- Cremazione Roma
- Cremazioni Roma
- Cuscini Roma
- Diamantificazione Delle Ceneri Roma
- Disbrigo Pratiche Funerarie Roma
- Dispersione Ceneri Roma
- Documentazione Funeraria Roma
- Estumulazione Roma
- Esumazione Salma Roma
- Finanziamento Per Funerale A Rate Roma
- Fiori Roma
- Funerale Roma
- Funerale A Rate Roma
- Funerale Completo Roma
- Funerale Economico Roma
- Funerale Laico Roma
- Funerali Roma
- Funerali A Roma
- Funerali Completi Roma
- Imbalsamazioni Roma
- Impresa Funebre Roma
- Inumazione Roma
- Istruzione Operazioni Cimiteriali Roma
- Lapide Roma
- Lapidi Roma
- Libro Firma Manifesti E Ringraziamenti Roma
- Loculi Cimiteriali Roma
- Marmi Per Lapidi Roma
- Monumenti Cimiteriali Roma
- Necrologie Roma
- Onoranze Funebri Roma
- Onoranze Funebri Convenzionate Roma
- Pompe Funebri Roma
- Preventivo Funerale Roma
- Prezzi Funerali Roma
- Prezzo Funerale Roma
- Rimpatrio Salma Roma
- Servizi Funebri Roma
- Tombe Roma
- Trasferimento Per L’Estero Roma
- Trasporti Funebri Roma
- Trasporto A Spalla Del Feretro Roma
- Trasporto Salme Roma
- Tumulazione Roma
- Urna Cineraria Roma
- Urna Cineraria Acciaio Roma
- Urna Cineraria Legno Roma
- Urna Cineraria Marmo Roma
- Urna Cineraria Metallo Roma
- Urna Cineraria Porcellana Roma
- Vestizione Salma Roma
Cimitero provvisorio, cosa vuol dire?
Vogliamo estendere il discorso che riguarda direttamente il trasferimento nel cimitero vicino o nel primo che riesce ad avere dei posti liberi, che vogliamo definire come “provvisorio”. In che senso? Ebbene questa non sarà la destinazione finale del vostro defunto perché, appena possibile volete spostarlo in un cimitero vicino o in quello che volevate da principio, ma che non era disponibile.
Ciò vuol dire che già si hanno delle spese di acquisto del posto tombale oppure del loculo, ma si deve poi acquistare il necessario per costruire la prima tomba, come le lapidi e poi altra arte funebre. Essa in parte potrebbe venire riutilizzata. Se però parliamo di un loculo, la lapide, per recuperare la bara al suo interno, deve essere rotta, quindi sicuramente dovrete acquistarne un’altra.
In secondo luogo non possiamo dimenticare che ci sarà un doppio trasporto, quello iniziale, cioè della prima sepoltura, è poi ci sarà quello del trasferimento nel secondo cimitero, senza dimenticarci dei permessi da richiedere e degli oneri che ne derivano.
Sono molte gli interventi che si devono fare e i passaggi a cui pensare, ecco perché è necessario che ci siano delle Onoranze Funebri Roma che vi spieghino i problemi che dovrete affrontare oltre a tutto quello che riguarda i costi dei servizi che sicuramente avrete.
Non diciamo che si spendono delle cifre astronomiche, ma comunque si parla di spese che sono necessarie.
Tra l’altro è una delle scelte preferite per coloro che non hanno intenzione di fare la cremazione poiché non avevano hanno né la possibilità di prendersi la responsabilità di tale scelta e magari perché non hanno avuto delle direttive dal defunto quando esso era in vita.
Perché devo pagare una concessione se poi la bara viene stoccata in un deposito?
Nonostante non ci siano delle possibilità per riuscire ad occupare o avere un posto al cimitero, con la proposta di stoccare la bara in qualche magazzino o deposito, vi viene chiesto di pagare comunque una concessione. Ciò vuol dire che si hanno gli stessi costi che si avrebbero con un luogo di sepoltura, ma senza avere effettivamente tale possibilità.
Molti utenti non lo trovano giusto, anzi denunciano tale situazione, ma senza avere alcun riscontro. Infatti ancora oggi ci sono tantissime bare che si trovano in molti depositi che sono presenti nel perimetro del cimitero oppure al loro interno.
La richiesta dell’acquisto della concessione avviene perché, in teoria, appena si libera un posto la bara viene trasferita nel luogo che si era acquistato. Il problema serio, in base alle notizie aggiornate al giorno d’oggi, ci sono delle bare che aspettano una inumazione addirittura da 8 anni, questo vuol dire che anche se si liberano dei posti, essi andrebbero ad occuparli per 2 anni, vale a dire il tempo che è obbligatorio per legge per il controllo delle carcasse delle bare.
Inoltre c’è da dire che la costruzione e manutenzione di questi depositi è molto più costosa di quella che si ha per i luoghi nel cimitero e per i loculi. Questo porta ad una conclusione unica, vale a dire quella di richiedere del denaro direttamente agli eredi o al coniuge che si è occupato di organizzare il funerale.
Dunque alla fine la procedura è la stessa, ma con un serio problema di spazio occupato. Purtroppo però è una realtà con cui scontrarsi ed è per questo che si deve chiare, tramite le Onoranze Funebri Roma, quali sono le migliori proposte o soluzioni adatte a voi.
Una bara che viene stoccata non ha nemmeno la possibilità di essere visitata da parte dei parenti perché essa viene chiusa in depositi che devono rimanere tali, cioè che devono essere chiusi per la protezione igienico sanitaria. concludendo non sono degli ambienti che rimangono aperti, ma che sono delle “scatole” o contenitori di passaggio.
Onoranze Funebri Roma e cremazione, sceglierla per i tanti vantaggi dati
Nell’elenco proposte c’erano 3 soluzioni alternative, l’ultima è la cremazione. Essa ci porta ad avere dei costi immediati che sono di almeno 500 euro che è la spesa che si ha per l’operazione di incenerimento, ma questa spesa potrebbe essere sostituita dalla totale mancanza di un acquisto di una concessione per il luogo di sepoltura.
Nel momento in cui il cimitero o i cimiteri non hanno dei luoghi liberi, allora è possibile semplicemente fare un incenerimento del defunto per poi disperderlo nei Giardini della Memoria o in altri luoghi che sono concessi dal Comune.
Anzi oggi sono molte le persone che, dopo anni ed anni di stoccaggio delle bare, dopo essersi anche stancati di questa situazione, hanno deciso di passare alla cremazione perché stanchi di aspettare un posto che non è mai disponibile. A questo punto la cremazione avviene in modo che ci sia la certezza di avere delle ceneri immediatamente e di cui se ne possono fare degli usi che sono o di dispersione o di conservazione presso la propria casa, ma perfino nei cimiteri che offrono poi la sepoltura. Siccome il terreno impiegato per seppellire l’urna è molto poco, ci sono tanti cimiteri che hanno adibito una parte del terreno a questo compito, tanto da soddisfare le diverse richieste che ci sono dagli utenti.
La cremazione potrebbe sembrare una soluzione estrema, ma proprio nelle città, non solo a Roma, nonostante se si parla spesso di questo problema della capitale, essa sta diventando uno dei servizi preferiti perché almeno consente di risolvere il dramma di non avere poi dei luoghi per piangere i propri defunti.
Potete poi chiedere delle spiegazioni direttamente all’agenzia funebre a cui vi state rivolgendo per sapere tutti i vantaggi proposti.
Tra l’altro oggi magari non vi viene imposta o richiesta la cremazione, ma quando si andrà a inumare o a estumulare la bara, tra 10 o 30 anni, non è detto che non siate obbligati a fare la cremazione per andare incontro alle richieste della legge o del cimitero.
Onoranze Funebri su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line. Contattaci
Le nostre tariffe
Sistemazione e vestizione salma diurna | 150,00 |
Sistemazione e vestizione salma notturna | 250,00 |
Urne cinerarie a partire da | 100,00 |
Decreto trasporto fuori Comune | 250,00 |
Chilometraggio trasporto fuori Comune oltre 200 km | 1,90/km |
Manifesti stampa e affissione nel comune di Roma | 200,00 |
Manifesti stampa e affissione in altro comune | da definire |
Copricassa di Fiori freschi | 240,00 |
Copricassa interamente di rose | 300,00 |
Cuscino di Fiori a partire da: | 120,00 |
Necrologi: tariffa dei vari quotidiani più | 20% |
Spese marmista cimitero | da definire |
Lapidi a partire da: | 800,00 |
Monumentini a partire da: | 950,00 |
Tariffe Cremazione
Cremazione salma residente (inclusa nella promozione) | 800,00 |
Cremazione salma non residente (+150,00 da aggiungere alla promozione) | 950,00 |
Assistenza per affido – dispersione – tumulazione (da aggiungere alla promozione) | 80,00 |
Tumulazione Ceneri, Tombe, Loculi, Inumazione
Ordinaria | 100,00 |
Posto in più Ceneri | 600,00 |
Verifica capienza ulteriore Urna | 250,00 |
Inumazione Ceneri | 500,00 |
Tariffe loculi adulti
LOCULO ADULTI INTERNO 1 e 3 FILA | 2.800,00 |
LOCULO ADULTI INTERNO 2 FILA | 3.900,00 |
LOCULO ADULTI INTERNO 4 FILA | 1.400,00 |
LOCULO ADULTI INTERNO 5 FILA | 850,00 |
Quanto Costa Un Funerale Roma
Quanto Costa Un Funerale Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Quanto Costa Un Funerale Roma Per chiarire Quanto Costa Un Funerale Roma e necessario fare un discorso che...
Estumulazione Roma
Estumulazione Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Estumulazione Roma La tumulazione, cioè la pratica di inserire il feretro all’interno di un loculo, avviene con la...
Costo Funerale Roma
Costo Funerale Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Costo Funerale Roma La risposta che stai cercando, per sapere qual è il Costo Funerale Roma, difficilmente sarà chiara...
Pompe Funebri Roma
Pompe Funebri Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Pompe Funebri Roma Vuoi avere un funerale perfetto, seguito in ogni singolo aspetto? Dall’inizio alla fine deve filare...
Lapidi Cimiteriali Roma
Lapidi Cimiteriali Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Lapidi Cimiteriali Roma Le tombe hanno bisogno di avere un decoroso ricordo per rappresentare il defunto che esse...
Cremazione Roma
Cremazione Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Cremazione Roma La sepoltura è la prima cosa che viene in mente quando si parla di fare un funerale, ma si sta facendo...
Impresa Funebre Roma
Impresa Funebre Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Impresa Funebre Roma Lavorare nel settore funebre vuol dire attenersi a molte regole, leggi e autorizzazioni,...
Agenzia Funebre Roma
Agenzia Funebre Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Agenzia Funebre Roma Attualmente vediamo che aprono continuamente delle imprese funebri perché in molti si stanno...
Funerale Roma
Funerale Roma ⭐ Onoranze Funebri Roma - Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi. Richiedi un Preventivo Funerale Roma Cosa sono esattamente le necessità funebri o servizi funebri e come si compongono all’interno di...
Operazioni Cimiteriali
Cremazione
La Salma all’interno della bara viene trasformata in ceneri dopo l’inserimento all’interno dell’inceneritore. Le ceneri verranno raccolte all’interno di urne cenerarie.
Per effettuare la cremazione è necessario il modulo sostitutivo di notorietà e la disposizione testamentaria del defunto.
- Rilascio in affido delle ceneri
- Dispersione delle ceneri
- Tumulazione o Inumazione delle ceneri
- Cremazione per tumulazione o traslazione-modulo di richiesta
- Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto notorio da coniuge o unico parente
- Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di atto notorio da altri parenti
- Cremazione per affidamento e dispersione ceneri-modulo di richiesta
- Cremazione per affidamento e dispersione ceneri- dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto notorio da coniuge o unico parente
- Cremazione per affidamento e dispersione ceneri- dichiarazione sostitutiva di atto notorio da altri parenti
Inumazione
Sepoltura a terra
Per effettuare la sepoltura a terra dell feretro o dell’urna necessaria, tumulazione, è disponibile solo in alcune aree predisposte dai cimiteri.
Tumulazione
Sepoltura in un loculo
La tumulazione può essere applicata sia alla bara con la salma che all’urna ceneraria. Nella sepoltura tramite tumulazione la salma viene inserita in due casse, una dentro l’altra.
In entrambi casi per la tumulazione a Marano Equo è necessario un loculo tra quelli dei cimiteri di Marano Equo in gestione all’Ama.
La gestione dell’loculo in aree adibite, vicino ad altri loculi è attiva per trentanni. Mentre nel caso di Aree tombali private come Tombe a terra (inumuzione), Cappelle familiari ecc il terreno ha validità sessantacinque anni.
- Sepoltura in loculo delle ceneri
- Sepoltura in loculo della salma
- E’ attiva per 30 anni
- Cremazione per tumulazione o traslazione-modulo di richiesta
- Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto notorio da coniuge o unico parente
- Cremazione per tumulazione o traslazione-dichiarazione sostitutiva di atto notorio da altri parenti
Estumulazione
Rimozione della bara partendo dal loculo
Al termine dei 30 anni è necessario affrontare l’estumulazione della salma
- Estumulazione su concessione scaduta – Modulo di Richiesta
- Estumulazione su concessione scaduta – Dichiarazione Destinazione
Esumazione
Rimozione della bara partendo dal rerreno
Al termine dei 30 anni è necessario affrontare l’esumulazione della salma
Onoranze Funebri Roma
Onoranze Funebri Roma è un colosso da oltre 40 anni nella storia delle onoranze funebri della capitale e dintorni.
Grazie all’attenzione continua che la nostra agenzia ha dedicato nel tempo all’aspetto essenziale della qualità, coniugata con il rispetto di prezzi chiari e competitivi, si è guadagnata un nome sinonimo di garanzia e fiducia.
Caratteristiche come responsabilità, competenza e cortesia hanno svolto un peso fondamentale nel rispetto di ogni esigenza familiare, dai riti più semplici e discreti alle cerimonie più importanti e prestigiose.
Onoranze Funebri Roma può vantare una lunga ed eterogenea lista di clienti che nel corso del tempo si sono avvalsi con soddisfazione della migliore organizzazione per i funerali, tra cui note famiglie romane.
Onoranze Funebri Roma è un colosso da oltre 40 anni nella storia delle onoranze funebri della capitale e dintorni.
Grazie all’attenzione continua che la nostra agenzia ha dedicato nel tempo all’aspetto essenziale della qualità, coniugata con il rispetto di prezzi chiari e competitivi, si è guadagnata un nome sinonimo di garanzia e fiducia.
Caratteristiche come responsabilità, competenza e cortesia hanno svolto un peso fondamentale nel rispetto di ogni esigenza familiare, dai riti più semplici e discreti alle cerimonie più importanti e prestigiose.
Onoranze Funebri Roma può vantare una lunga ed eterogenea lista di clienti che nel corso del tempo si sono avvalsi con soddisfazione della migliore organizzazione per i funerali, tra cui note famiglie romane.
L’esperienza maturata ci ha convinto che nell’esercizio della nostra delicata professione fattori come: discrezione, sensibilità e attenzione ai dettagli della circostanza, abbiano un peso incisivo e fondamentale.
Onoranze funebri Roma è in grado di occuparsi di ogni aspetto della cerimonia:
- comunica al Comune di Roma l’avvenuto decesso
- cura l’allestimento della camera ardente con paramenti e addobbi funerari, sia essa un luogo privato o pubblico
- si incarica della composizione e vestizione della salma
- gestisce l’affissione di manifesti o la pubblicazione di un necrologio sui principali quotidiani nazionali
- cura premurosamente ogni aspetto del trasporto dalla camera ardente alla chiesa, fino al cimitero per la tumulazione.
Come si Organizza un Funerale?
I funerali vengono organizzati dai direttori delle pompe funebri e in genere si svolgono nell’impresa stessa, nel caso dei riti laici, o in una chiesa. Il direttore delle pompe funebri gestisce tutte le disposizioni per il servizio, di solito per conto della famiglia, con la consulenza di membri del clero della tradizione di fede appropriata.
Fase 1: autorizzazione del certificato di morte
La prima cosa da fare è autorizzare il certificato di morte a determinare la data di morte. La data di morte influenza tutti gli altri passaggi del processo di successione, come quando le tasse sono dovute e chi ha autorità sui beni immobiliari. Il direttore delle pompe funebri di solito ha un elenco di membri del clero locale che possono officiare il servizio. I direttori funebri sono incaricati di occuparsi delle disposizioni funebri, ma di solito hanno un elenco di membri del clero locale che possono officiare il servizio. La famiglia di solito lavorerà con il direttore delle pompe funebri per trovare un membro del clero che officia il servizio.
Se c’è una credenza religiosa che deve essere seguita, ti aiuteranno a organizzare un servizio in una chiesa o sinagoga specifica.
Fase 2: Pubblicazione del necrologio (anche online)
Successivamente, se è disponibile un necrologio online, uno verrà pubblicato sul sito Web dell’impresa di pompe funebri e su altri siti di social media. In caso contrario, i membri della famiglia possono scrivere un necrologio e inviarlo per la pubblicazione sul giornale locale e su altri siti Web.
Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o delucidazione al nostro contatto diretto. Saremo lieti di fornirvi chiarimenti e mostrarvi il nostro vasto campionario di feretri e urne per la cremazione.
Settori
Onoranze Funebri a Roma ricopre i settori di:
- Onoranze funebri
Le specializzazioni di Onoranze Funebri Roma:
- Edilizia
- Cimiteriale
- Sepoltura della salma
- Organizzazione del Rito Funebre
- Disbrigo Pratiche Funerarie
- Vendita Bare e Urne Cinerarie