Servizi Funebri Colli Portuensi

Servizi Funebri Colli Portuensi ⭐ Onoranze Funebri Roma – Disponibili sempre H24 professionalità e discrezione, servizi funebri completi.

Servizi Funebri Colli Portuensi

La lista dei Servizi Funebri Colli Portuensi è molto lunga perché dipende dal tipo di funerale che si sta organizzando, ma anche di quale sia la portata o importanza che la famiglia vuole dare a questa cerimonia.

Tutti i Servizi Funebri Colli Portuensi sono diversificati in base all’elemento “scenico” del rito funebre che si è organizzato, ma perfino dalla funzionalità dei passaggi che sono necessari. Infatti per capirci qualcosa è bene che si facciano degli esempi che almeno chiariscano cosa si può avere.

La morte è il termine della vita, ma che ha bisogno di una dignità che deve essere organizzata dai familiari e da professionisti. Vivere un lutto è un momento talmente delicato che sembra poi incredibile che ci si debba occupare e preoccupare di iter burocratici, costrizioni delle normative, problemi cimiteriali, chiesa, acquisto di arte funebri e trasporti che sono poi imposti da permessi e autorizzazioni.

Sono tutti problemi che sembrano di secondo piano quando si pensa ad una persona cara che è morta, ma che lo Stato e la legge ci fa ricordare immediatamente. Proprio in questo momento è poi necessario che ci sia un sostegno da parte delle onoranze funebri che hanno molta esperienza nel settore e sono sempre aggiornate sui “cavilli legali”.

Dall’altro lato è normalissimo che un coniuge oppure la famiglia voglia dedicarsi ad un funerale che sia importante, vogliamo usare perfino il termine “scenico” per dire addio alla propria persona cara perché è questa l’ultima occasione che ci è data per occuparcene.

Dunque non c’è assolutamente da avere dei rimorsi se si desidera avere molti fiori, una splendida bara o un trasporto che avvenga con carrozza oppure se si vuole allestire la chiesa con molti allestimenti funerali e poi acquistare dell’arte funebre per una tomba che sia “ricca” di decorazioni. Proprio questo è un modo per sentirsi ancora legati al defunto e mantenere vivo il ricordo.

Dall’altro lato è vero che esso costa e dunque non c’è nemmeno da sentirsi in colpa in caso si vogliono controllare le spese perché le condizioni economiche non consentono di comprare cose costose, ma di certo è necessario che ci si occupi di una buona organizzazione.

La disponibilità del personale che lavorano nelle onoranze funebri è in grado di essere dei soggetti presenti e indispensabili per diventare dei collaboratori di cui fidarsi. Essi avranno bene in mente sia il budget da investire che eventuali richieste estetiche o di qualità dei prodotti da usare.

I Servizi Funebri Colli Portuensi sono dunque strutturati per pianificare ogni singolo passaggio del rito funebre e avere un pieno rispetto delle normative attualmente in vigore.

Chi si occupa della salma e perché?

Occuparsi di una salma non è una cosa semplice. Non vogliamo entrare nel dettaglio, ma se esiste il becchino, con cui si identifica la persona che si occupa direttamente del cadavere, un motivo c’è.

Il defunto può morire in casa. In questo caso è necessario chiamare prima il medico di base o di famiglia, in alternativa se esso è irreperibile si chiama la guardia medica, che certifica il decesso. In seguito si attendono 24 ore per le pratiche di ordinanza.

In questo tempo è necessario organizzarsi per avere la massima cura del cadavere, cioè si deve pulire e vestire. La pulizia avviene in determinate parti del corpo con del disinfettante. I tessuti del corpo iniziano a rilasciarsi dopo le 9/12 ore dal decesso, ci saranno anche degli spasmi muscolari che sono di breve tempo, ma che fanno parte del processo naturale della morte.

Come dicevano la pulizia deve avvenire sul cadavere con del disinfettante. In seguito lo si veste e si posiziona all’interno della bara. nelle ore a seguire, quelle che riguardano la veglia, dopo le 24 ore, è possibile che ci siano delle perdite di sangue o di altri liquidi che sono del tutto naturali, ma che di certo, per una persona che non è esperta o comunque non ha mai affrontato un decesso, sono sconvolgenti.

Il becchino si potrà occupare di questi passaggi di pulizia mantenendo il volto del defunto pulito e disinfettato, secondo le richieste igienico sanitarie che oggi sono obbligatorie da rispettare. Tali Servizi Funebri Colli Portuensi sono i primi che vengono richiesti dai familiari e tutte le agenzie funebri li offrono.

Anzi vediamo che la loro importanza è tale che spesso esse rientrano come Servizi Funebri Colli Portuensi inclusi all’interno dei pacchetti basici o nei funerali essenziali. Naturalmente se il familiare si vuole occupare comunque della vestizione nessuno glielo impedisce, anzi è una richiesta che è molto intima e comprensibile.

Solo che si consiglia di avere del personale che si possa occupare poi di quello che capita in seguito in modo da non avere altre preoccupazioni durante l’organizzazione e svolgimento del funerale.

Cosa sono i trasportatori del feretro?

Il “facchinaggio” identifica tutti i trasporti che avvengono in modo manuale, cioè con un supporto da parte di persone specializzate per i trasporti di “fatica”. Nelle agenzie funebri ci sono i “valletti” della bara, un nome elegante che indica i trasportatori del feretro che si caricano a spalla la bara oppure la trasportano attraverso le maniglie che ci sono.

Essi rientrano nella lista dei Servizi Funebri Colli Portuensi perché ci sono utenti che ne hanno bisogno ed altri invece che se ne occupano da soli, ma attenzione che il feretro, cioè la bara, non è solo molto pensate, ma deve essere spostata in modo simultaneo per evitare che cada, scivoli dalle mani o che possa avere delle lesioni nelle maniglie.

Dei valletti professionisti sono in grado di poter velocizzare direttamente il trasporto in base alla destinazione in cui arrivare. Sono necessari già quando si deve fare il trasporto del feretro dalla camera ardente al veicolo di trasporto, per poi essere indispensabili per muovere la bara dal veicolo alla chiesa, dalla chiesa nuovamente al veicolo e per terminare con il viaggio nel luogo di sepoltura.

Coloro che vogliono risparmiare sulla manodopera preferiscono non averli incaricando i familiari o coloro che vogliono trasportare la bara come estremo saluto, ma è vero che questo potrebbe voler dire avere dei seri problemi per riuscire a spostare la bara.

Infatti, le onoranze funebri, hanno un responsabile che controlli la situazione e dia delle indicazioni per coloro che vogliono fare il trasporto della bara in modo privato.

In realtà vediamo che non si risparmia poi tanto evitando di avere dei valletti perché essi possono costare dalle 100 euro alle 200 euro, dunque non è un modo pratico per diminuire le spese di un funerale.

  • Addobbi Floreali Colli Portuensi
  • Addobbi Funerari Colli Portuensi
  • Affido Ceneri Colli Portuensi
  • Affissione Avvisi Di Lutto Colli Portuensi
  • Agenzia Funebre Colli Portuensi
  • Allestimento Camera Ardente Colli Portuensi
  • Allestimento Camere Ardenti Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Abete Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Frassino Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Larice Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Mogano Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Noce Colli Portuensi
  • Casse Da Morto Rovere Colli Portuensi
  • Concessione Loculi Colli Portuensi
  • Corone Colli Portuensi
  • Costo Cremazione Colli Portuensi
  • Costo Funerale Colli Portuensi
  • Costo Funerale Con Cremazione Colli Portuensi
  • Costo Funerale Cremazione Colli Portuensi
  • Costo Funerale Economico Colli Portuensi
  • Costo Funerale Inumazione Colli Portuensi
  • Costo Funerale Tumulazione Colli Portuensi
  • Cremazione Colli Portuensi
  • Cremazioni Colli Portuensi
  • Cuscini Colli Portuensi
  • Diamantificazione Delle Ceneri Colli Portuensi
  • Disbrigo Pratiche Funerarie Colli Portuensi
  • Dispersione Ceneri Colli Portuensi
  • Documentazione Funeraria Colli Portuensi
  • Estumulazione Colli Portuensi
  • Esumazione Salma Colli Portuensi
  • Finanziamento Per Funerale A Rate Colli Portuensi
  • Fiori Colli Portuensi
  • Funerale Colli Portuensi
  • Funerale A Rate Colli Portuensi
  • Funerale Completo Colli Portuensi
  • Funerale Economico Colli Portuensi
  • Funerale Laico Colli Portuensi
  • Funerali Colli Portuensi
  • Funerali A Colli Portuensi
  • Funerali Completi Colli Portuensi
  • Imbalsamazioni Colli Portuensi
  • Impresa Funebre Colli Portuensi
  • Inumazione Colli Portuensi
  • Istruzione Operazioni Cimiteriali Colli Portuensi
  • Lapide Colli Portuensi
  • Lapidi Colli Portuensi
  • Libro Firma Manifesti E Ringraziamenti Colli Portuensi
  • Loculi Cimiteriali Colli Portuensi
  • Marmi Per Lapidi Colli Portuensi
  • Monumenti Cimiteriali Colli Portuensi
  • Necrologie Colli Portuensi
  • Onoranze Funebri Colli Portuensi
  • Onoranze Funebri Convenzionate Colli Portuensi
  • Pompe Funebri Colli Portuensi
  • Preventivo Funerale Colli Portuensi
  • Prezzi Funerali Colli Portuensi
  • Prezzo Funerale Colli Portuensi
  • Rimpatrio Salma Colli Portuensi
  • Servizi Funebri Colli Portuensi
  • Tombe Colli Portuensi
  • Trasferimento Per L’Estero Colli Portuensi
  • Trasporti Funebri Colli Portuensi
  • Trasporto A Spalla Del Feretro Colli Portuensi
  • Trasporto Salme Colli Portuensi
  • Tumulazione Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Acciaio Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Legno Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Marmo Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Metallo Colli Portuensi
  • Urna Cineraria Porcellana Colli Portuensi
  • Vestizione Salma Colli Portuensi
Servizi Funebri Colli Portuensi

Servizio per l’acquisto del feretro

L’acquisto del feretro viene proposto direttamente da parte delle agenzie funebri. Si parla di una cassa di contenimento che deve essere usata in modo da garantire una protezione del cadavere sia in fase di trasporto che per quanto riguarda le tipologie di sepoltura o di cremazione.

Oggi esse devono venire vendute in base alla destinazione della salma. Tra i Servizi Funebri Colli Portuensi c’è dunque la consulenza che consente di comprare il modello migliore, ma spieghiamo come mai è importante questa “consulenza”.

Un funerale che ha una destinazione di un posto di sepoltura, quindi la salma deve essere inumato, seppellita nel terreno, è necessario che la bara o la cassa da morto sia di buoni legni, con una protezione esterna di laccatura impermeabile. Occorre una buona costruzione del feretro poiché essa deve resistere sia all’umidità del terreno che poi al peso della terra o ai movimenti sismici del terreno che avvengono in modo naturale. Non diciamo che ci siano sempre dei terremoti, ma la gestione degli scavi e delle ristrutturazioni che sono presenti nei cimiteri, provocano dei movimenti del terreno.

Mentre se si ha intenzione di avere una tumulazione, cioè una chiusura di un feretro all’interno di un loculo, è possibile avere una diversità di bara che sia resistente all’umidità che si trova in questo luogo, ma dove non c’è bisogno di avere un’ottima resistenza per il peso, perché il feretro non andrà a subire nessun peso aggiunto.

In quest’ultimo caso è possibile quindi preferire una cassa da morto alla bara, ma soprattutto si potrà risparmiare sulla struttura che si acquista.

Ovviamente i consigli vengono dati direttamente da parte di agenzie che sono specializzate nella vendita e che conoscono tutte le caratteristiche dei prodotti che vendono.

Ci sono poi i funerali che terminano con la cremazione. Questo vuol dire che sarebbe preferibile avere un feretro che sia destinato alla cremazione dove non ci devono essere dei fregi o comunque delle composizioni in metallo e zinco. Esse sono oggi quelle meno costose perché si parla di bare e cassa da morto che sono costruite come venivano costruite un tempo, cioè con legni e lavorazioni o laccature in resina naturale.

Solo che esse si possono utilizzare esclusivamente quando è certo che ci sarà una cremazione poiché non adatte alla tumulazione o inumazione perché private della schermatura o telaio interno di zinco che è obbligatorio per il contenimento della salma quando essa non viene incenerita, ma procede al classico stato di decomposizione nei cimiteri.

Cassa da morto e bara classica, con novità per le cremazioni

Comprare una cassa da morto o una bara? Esistono delle differenze? La cassa da morto è una cassa contenitiva che ha una forma rettangolare, con una lavorazione essenziale. Si usano dei legni più economici per la sua costruzione, che sono comunque molto belli e con colorazioni più chiare che vengono poi rese lucide direttamente dalla laccatura. Non ha fregi o decorazioni importanti o in metallo. Le maniglie possono essere in raso, seta o corda lavorata finemente. Sono strutture che rimangono dignitose ed eleganti.

Le bare invece hanno una forma romboidale. Particolarmente lavorate nelle decorazioni. Complete di fregi. Le maniglie sono poi in metallo, ottone oppure in altre leghe ferrose. Possiede poi altri dettagli che la rendono molto bella, ma che è per questo più costosa. Gli interni possono essere poi di raso o seta, con imbottiture piene e di qualità.

Entrambe le strutture sono complete di una struttura zincata interna che viene poi saldata quando si andrà a chiudere la bara per la sepoltura. Questo passaggio è fondamentale perché si deve assicurare che il corpo rimanga ben chiuso evitando poi delle dispersioni in esterno oppure che vengano eseguiti degli atti vandalici.

C’è da dire che però, con l’aumento dei Servizi Funebri Colli Portuensi di cremazione, sono nate poi le bare e casse da morto per la cremazione. la differenza sostanziale è quella che riguarda espressamente l’assenza della struttura zincata che non può essere poi incenerita nei forni crematori.

Coloro che acquistano delle bare classiche per fare la cremazione, si ritrovano ad avere dei costi aggiunti perché poi il forno crematorio si deve occupare dell’estrazione della struttura in zinco per evitare che ci siano dei problemi durante la cremazione.

Servizio funebre per i fiori

I funerali sono sempre ricchi di fiori, ma che hanno delle composizioni che sono studiate per rendere sacro e molto serio tale evento. Non tutti i fioristi sono adatti a creare queste composizioni poiché esse richiedono esperienza, fantasia, materiali adatti e fiori che siano consoni al rito funebre.

Le agenzie funebri, per diminuire i costi e velocizzare le composizioni, hanno dei contatti e collaborazioni dirette con dei fioristi che sono specializzati e con cui stringono perfino dei contratti. Il tutto per riversare un costo che non sia eccessivo per i propri clienti.

Nella proposta di quali sono gli addobbi che si vogliono avere, le agenzie funebri hanno già delle foto da presentare che quindi consentono di avere una chiara idea di come sarà l’allestimento finale. Tra le “composizioni” immancabili c’è il cuscino da bara, cioè quello che riguarda un cuscino di fiori che viene posizionato direttamente sulla bara e che segue il defunto fino alla tomba, poiché sepolto con lui/lei.

Ci sono poi le corone, i bouquet e via dicendo. Tutto perché è necessario che si presti la massima attenzione all’elemento decorativo e sentimentale che esso propone. Meglio che ci si affidi alle proposte che sono date poi da parte di agenzie funebri specializzate perché, come accennato, essi sono in grado di proporre dei costi bassi rispetto ai fioristi che si interpellano in modo privato e singolarmente.

Le nostre tariffe

Sistemazione e vestizione salma diurna150,00
Sistemazione e vestizione salma notturna250,00
Urne cinerarie a partire da100,00
Decreto trasporto fuori Comune250,00
Chilometraggio trasporto fuori Comune oltre 200 km1,90/km
Manifesti stampa e affissione nel comune di Roma200,00
Manifesti stampa e affissione in altro comuneda definire
Copricassa di Fiori freschi240,00
Copricassa interamente di rose300,00
Cuscino di Fiori a partire da:120,00
Necrologi: tariffa dei vari quotidiani più20%
Spese marmista cimiteroda definire
Lapidi a partire da:800,00
Monumentini a partire da:950,00

Tariffe Cremazione

Cremazione salma residente (inclusa nella promozione)800,00
Cremazione salma non residente (+150,00 da aggiungere alla promozione)950,00
Assistenza per affido – dispersione – tumulazione (da aggiungere alla promozione)80,00

Tumulazione Ceneri, Tombe, Loculi, Inumazione

Ordinaria100,00
Posto in più Ceneri600,00
Verifica capienza ulteriore Urna250,00
Inumazione Ceneri500,00

Tariffe loculi adulti

LOCULO ADULTI INTERNO 1 e 3 FILA2.800,00
LOCULO ADULTI INTERNO 2 FILA3.900,00
LOCULO ADULTI INTERNO 4 FILA1.400,00
LOCULO ADULTI INTERNO 5 FILA850,00

Dicono di Noi

Un ottimo servizio

Un ottimo servizio

Simone

Mi sono trovata molto bene

Mi sono trovata molto bene

Giulia

Dei veri professionisti

Dei veri professionisti

Riccardo

Richiedi un Preventivo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*

Operazioni Cimiteriali

Cremazione

La Salma all’interno della bara viene trasformata in ceneri dopo l’inserimento all’interno dell’inceneritore. Le ceneri verranno raccolte all’interno di urne cenerarie.
Per effettuare la cremazione è necessario il modulo sostitutivo di notorietà e la disposizione testamentaria del defunto.

  1. Rilascio in affido delle ceneri
  2. Dispersione delle ceneri
  3. Tumulazione o Inumazione delle ceneri

Inumazione

Sepoltura a terra
Per effettuare la sepoltura a terra dell feretro o dell’urna necessaria, tumulazione, è disponibile solo in alcune aree predisposte dai cimiteri.

Tumulazione

Sepoltura in un loculo
La tumulazione può essere applicata sia alla bara con la salma che all’urna ceneraria. Nella sepoltura tramite tumulazione la salma viene inserita in due casse, una dentro l’altra.
In entrambi casi per la tumulazione a Marano Equo è necessario un loculo tra quelli dei cimiteri di Marano Equo in gestione all’Ama.
La gestione dell’loculo in aree adibite, vicino ad altri loculi è attiva per trentanni. Mentre nel caso di Aree tombali private come Tombe a terra (inumuzione), Cappelle familiari ecc il terreno ha validità sessantacinque anni.

  1. Sepoltura in loculo delle ceneri
  2. Sepoltura in loculo della salma
  3. E’ attiva per 30 anni

Estumulazione

Rimozione della bara partendo dal loculo
Al termine dei 30 anni è necessario affrontare l’estumulazione della salma

Esumazione

Rimozione della bara partendo dal rerreno
Al termine dei 30 anni è necessario affrontare l’esumulazione della salma

Servizi Funebri

Servizi Funebri Colli Portuensi

Onoranze Funebri su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Onoranze Funebri Colli Portuensi, Servizi Funebri Colli Portuensi, Funerale Colli Portuensi, Agenzia Funebre Colli Portuensi, Impresa Funebre Colli Portuensi, Cremazione Colli Portuensi, Lapidi Cimiteriali Colli Portuensi, Pompe Funebri Colli Portuensi, Costo Funerale Colli Portuensi, Estumulazione Colli Portuensi, Quanto Costa Un Funerale Colli Portuensi,
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL